Il volumetto C’era una volta l’Opai è una favola vera che sintetizza in modo lucido e accattivante l’esperienza quotidiana vissuta da una bambina, Elisa Besana, oggi centenaria, che fu ospite all’Opai dal 1922 al 1927. Attraverso parole e immagini viene presentata la vita di questa bambina dell’Opai. E’ una piccola storia, ma si incrocia con la Grande Storia. Scritto da Enrica Mariateresa Ferrazzi e illustrato da Stefania Pravato, costituisce la prosecuzione del volume La casa dei Bambini in villa Gonzaga a Olgiate Olona. Storia del primo preventorio antitubercolare infantile italiano pubblicato nel 2013 e ci consente di onorare la memoria di uomini e donne della Milano di inizio Novecento che con il loro operato testimoniano ancora oggi come il progresso dell’umanità sia sempre il risultato di contributi infiniti, tutti validi e necessari, in quanto concorrono a trasmettere una scintilla di bontà e di sapere.
Lascia un commento